Favorisco la piena espressione del tuo potenziale

Ho creato il Metodo CASE® perché desidero che  le persone possano esprimere il loro immenso potenziale, e ho visto che troppo spesso questo non accade.

L’espressione del potenziale umano è quasi sempre limitata, sia quella degli individui che quella delle organizzazioni, da conflitti tra Obiettivi, Priorità e Bisogni.

CASE® nasce per trasformare queste situazioni di conflitto in opportunità di espansione, sia nella vita privata delle persone che nelle forme organizzate in cui si svolge l’attività umana (imprese, organizzazioni, istituzioni…).

Per chi è il Metodo CASE®

Persone

La nostra vita è fatta di relazioni, a partire da quella con noi stessi.

Ogni relazione attraversa momenti di difficoltà e di conflitto, che spesso comportano come effetto malessere, disagio, dolore o malattia.

Approcciarli con il Metodo CASE® permette di ristabilire l’equilibrio in cui coltivare salute, prosperità e pace, vivendo relazioni di grande qualità.

Esprimere il tuo pieno potenziale è un diritto di nascita e CASE® ti aiuta a rimuovere i blocchi che lo limitano.

Cosa ti propongo

Percorsi di life coaching individuale,, in incontri a cadenza variabile secondo le tue esigenze. Tecniche sistemiche di analisi e ricalibrazione del tuo posizionamento in relazione alle sfide della vita.

In questo cammino ti aiuto a scoprire le radici della tua forza profonda, curando le tue ferite e ritrovando la voglia di guardare al futuro con fiducia.

Insieme analizzeremo i blocchi che ti impediscono di realizzarti completamente nel presente, e porremo le basi per l’espressione completa del tuo potenziale, a partire dal qui e ora.

Gli incontri possono essere in tutto o in parte sia in presenza che in video conferenza.

.

Famiglie

È il campo nel quale le relazioni possono essere le più sfidanti.

La famiglia ci accoglie il primo giorno della nostra vita e fornisce l’imprinting principale che ne condiziona lo svolgimento.

Spesso questa impronta induce comportamenti contrari al nostro sentire e questo porta conflitto e disagio.

Il Metodo CASE® aiuta la trasformazione di blocchi e condizionamenti in punti di forza sui quali appoggiarsi per raggiungere i propri obiettivi nel benessere e in pace con il contesto familiare.

Cosa ti propongo

Sessioni di life coaching individuali e di famiglia, a cadenza variabile secondo le vostre esigenze e lo sviluppo del percorso. Percorsi di trasformazione di conflitti in atto, utilizzando il Metodo CASE® per accompagnare le parti verso lo sviluppo di soluzioni win-win. Tecniche sistemiche di analisi e ricalibrazione del posizionamento reciproco.

Tipicamente, ma ogni sistema familiare ha le sue dinamiche,  il percorso inizia con incontri con i singoli, per approfondire le posizioni di partenza e comprendere a fondo i bisogni di ciascuno.

Quando le persone sono pronte, le accompagno nel processo di elaborazione delle soluzioni che possono soddisfare i loro bisogni, nel rispetto reciproco.

Il ruolo del coach è di mantenere vivo lo spirito collaborativo, e di suggerire soluzioni che chi è troppo coinvolto nella dinamica non può vedere, portando un punto di vista nuovo.

Imprese/Organizzazioni

L’attività umana si esprime in strutture organizzate. Ma queste sono fatte di persone e di relazioni.

Far esprimere il loro pieno potenziale richiede armonia tra le persone che le compongono.

Conciliare gli obiettivi, le priorità e i bisogni delle persone che costituiscono un’impresa o un’organizzazione è una specialità del Metodo CASE®.

Che si tratti di successione generazionale, di acquisizione o fusione, di salto dimensionale o di un momento di crisi, CASE® aiuta l’organizzazione a trovare i propri punti di forza ed esprimerli.

Cosa ti propongo

Analisi preliminare e strategica dell’organizzazione, della sua struttura e della sua governance. Percorsi di life coaching per le figure chiave dell’organizzazione e dei  processi in corso. Tecniche sistemiche di analisi e ricalibrazione dei posizionamenti reciproci.

Lavorando con le imprese può capitare di supportare la definizione di strategie di innovazione di business model o di trasformazioni di governance necessarie ad adattare il funzionamento e le strategie dell’impresa a nuove sfide o al cambiamento del contesto operativo.

Nei casi di successione in azienda, l’attività si sovrappone spesso a quella tipicamente svolta per le questioni familiari. In questo caso si costruisce una relazione di fiducia con l’imprenditore e la sua famiglia per cui il coach diviene un punto di riferimento, terzo ma molto vicino al sistema familiare.

Tipicamente il sostegno si prolunga nel tempo più a lungo che nei casi individuali, per affiancare il consolidemento dei cambiamenti avvenuti nell’organizzazione e nella sua governance.

Dicono di me e del CASE®