Mi Presento

Ritratto: Matteo Fioretto
Imprenditore, advisor e coach per la sostenibilità, la leadership la trasformazione dei conflitti. 35+ anni di esperienza internazionale in questi ruoli.
Fondatore e CEO di Exsulting, e creatore dell’Embedded Sustainability Index®. ESIndex® integra la sostenibilità in tutti i processi dell’Impresa, accompagnandola nel miglioramento della propria performance.
Creatore del Metodo CASE® per la leadership e la trasformazione dei conflitti. Per insegnare questo nel 2014 – 2015 sono stato tra i due soli Europei selezionati dal programma YALI del Presidente Obama per la formazione di una nuova classe dirigente per l’Africa.
Ho fondato e presieduto il Gruppo di Lavoro Sostenibilità Integrata di AIAS, la maggiore organizzazione Italiana dei professionisti di Ambiente e Sicurezza.
Membro del ERPB (Education & Research Practitioner Board) di VCare Academy, un’organizzazione internazionale per la sostenibilità e l’eccellenza nella gestione delle Supply Chain.
European Partner del Center for Corporate Performance and Sustainability di Boston. È un centro accademico che propone formazione per la gestione integrata della sostenibilità per executive e manager.
Partner dello Smart Industry Forum di Copenhagen, hub internazionale per lo sviluppo di nuovi modelli di business e leadership per l’Industry 4.0 .
Sono Registered Provider per la Leadership e la trasformazione dei conflitti al Parlamento Europeo.
Associato di C-lever.org, un’impresa sociale basata a Bruxelles che opera su progetti internazionali di Sviluppo Sostenibile.
Ho lavorato a lungo nel mondo sanitario dove sono stato Consigliere di Direzione Sanitaria all’AOU Meyer di Firenze per progetti di umanizzazione della Medicina Pediatrica, Lead Expert per FNOMCeO e Ministero della Salute per la realizzazione del primo corso e manuale sulla comunicazione in Sanità e ho rappresentato l’Italia per 4 anni nello Steering Committee della maggior Società Scientifica internazionale per la comunicazione in Medicina (EACH – International Association for Communication in Healthcare).
La mia passione professionale è ispirare persone e imprese a sviluppare visioni coraggiose e lungimiranti, per osare costruire una vita e una società migliori. Amo aiutare le persone a vivere una vita di qualità, sviluppando relazioni armoniose in armonia con l’ecosistema. Allo stesso modo amo aiutare le organizzazioni a prosperare adottando modelli di Sostenibilità Strategica e pratiche di trasformazione dei conflitti, liberando così il loro potenziale di essere una forza positiva nella società e nel mondo.
Qualche Notizia In Più

Studi
Partecipo a diverse società scientifiche tra cui SEAL (Society for Evolutionary Analysis in Law) e EACH (International Association for Communication in Healthcare), la maggiore società scientifica internazionale sulla comunicazione in medicina, nel cui Steering Committee ho per 4 anni rappresentato l’Italia.
Mi sono formato all’applicazione del Modello EFQM per la valutazione dell’eccellenza nelle organizzazioni e all’approccio Lean Six Sigma.
Dopo un percorso di formazione triennale in EACH ho conseguito la certificazione di “Deep Studies of Communication in Healthcare” come Trainer.

Pubblicazioni
Qui trovi le mie pubblicazioni più recenti.
Collaboro con diverse pubblicazioni, tra cui le riviste AIASMAG, WEMAG e Leadership & Management, sulle quali pubblico regolarmente riflessioni e suggerimenti legati ai temi della Sostenibilità, dell’Economia Circolare e della Leadership.
Sono Peer Reviewer pr il Gruppo Editoriale Elsevier.
Ho pubblicato anche vari scritti sui temi della pace e sull’attualità del pensiero e dei metodi del Mahatma Gandhi, di cui sono un appassionato studioso, ricevendo nel 2007 il prestigioso Premio Tiziano Terzani, Firenze per le Culture di Pace.

Associazionismo

Exsulting
Pubblicazioni E Risorse Video
Le Mie Collaborazioni
I marchi e i loghi qui riportati rappresentano interazioni passate o presenti e sono riportati a titolo di testimonianza di fruttuose e interessanti collaborazioni. Tutti i diritti su tali marchi e loghi spettano ai rispettivi proprietari e in nessun caso la loro rappresentazione qui impegna tali soggetti ad alcunché.